Cliente
Cappellificio Biellese 1935
Settore
Abbigliamento e accessori
Lavoro
Sviluppo
E-commerce
Anno di sviluppo
2021
Cappellificio Biellese 1935 è un brand legato alla tradizione artigiana biellese specializzato nella realizzazione di eleganti cappelli: veri e propri classici contemporanei in tweed e lana Made in Italy, realizzati fondendo la classicità del passato alle nuove esigenze personalizzabili del presente.
Esigenze
L’azienda non disponeva di un canale dedicato espressamente al mercato B2C, da qui la necessità: realizzare un ecommerce che permettesse al brand di raggiungere nuovi clienti.
I requisiti? Che la piattaforma fosse intuitiva e veloce, e che il sistema permettesse di raggiungere un elevato grado di personalizzazione in tutti gli step di creazione artigiana del prodotto finale, tanto da far sentire il cliente come in un laboratorio sartoriale.

Il nostro approccio
Da una prima analisi sui requisiti e gli obiettivi di business del cliente, ci siamo dedicati alla ricerca della piattaforma che potesse essere performante al punto giusto. Abbiamo così scelto di sviluppare la nuova piattaforma con la tecnologia offerta da Shopify.
In qualità di Shopify Partner tendiamo a valutare la piattaforma SaaS, poiché tra le soluzioni più versatili e personalizzabili sul mercato, non solo in termini visual, ma anche per quanto riguarda le sue funzionalità e implementazioni digital.
Shopify ci ha permesso di proporre un prodotto finale di elevata qualità, in linea con lo stile del benchmark di riferimento Velasca, offrendo all’utente la possibilità di selezionare e personalizzare al meglio il proprio acquisto.
Il suo punto di forza sta proprio nell’aver progettato un compositore che permette al cliente di compiere ciascuno step di design del proprio cappello: dalla scelta del tessuto e del modello, alla taglia e personalizzazione di ogni dettaglio, fino alla consegna del prodotto finito.
Il nostro ruolo non si è limitato alla sola progettazione e poi rilascio dell’ecommerce, ma ci siamo occupati anche dell’inserimento dei contenuti per l’avvio del compositore del prodotto finale, e della formazione di una risorsa interna per la manutenzione e aggiornamento di questi.
Cosa dice il cliente…
La digitalizzazione del nostro marchio è un percorso che avevamo in testa fin da subito, il restyling del nostro e-commerce lo step più importante: ci ha permesso di rivolgerci ad un pubblico B2C, nei mercati di nostro interesse, e di fidelizzare i nostri clienti.
Siamo soddisfatti della piattaforma e della sua usabilità, abbiamo talmente tanti progetti in testa che non vediamo l’ora di implementarla ancora!
– Luca Murta
(CEO di Cappellificio Biellese 1935)